
SCUOLA DELL'INFANZIA
accoglie bambini dai 3 ai 6 anni
SPAZI E AMBIENTI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
- proporzionato alle capacità motorie, operative, percettive e mentali del bambino per permettergli di gestirlo e padroneggiarlo
- motivante e attraente per sviluppare il rispetto e l’amore per le cose e per l’ambiente, secondo regole condivise da tutti.
-
PsicomtricitàVoce dell'elenco 2
Il labortatorio di psicomotricià viene proposto ai bambini della scuola dell'infanzia e della sezione primavera. Cadenza settimanale.
Affidato a due psicomotricisti della cooperativa LUDICA con cui collaboriamo da molti anni):
Ivo Gardumi per gruppi mezzani e grandi
Rebecca Bandini per gruppo piccoli e sezione Primavera.
-
Lingua ingleseVoce dell'elenco 3
Laboratorio in lingua inglese per i gruppi di grandi e mezzani della scuola dell'infanzia.
L'approccio fin da piccoli a una seconda lingua ne facilita l'apprendimento. Il laboratorio ha una cadenza settimanale ed è tenuto da un'insegnate esterna: Daniela Petruzzi
-
IRC (RELIGIONE CATTOLICA)
I.R.C. (INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA) nella nostra scuola dell'Infanzia viene proposta per almeno 60/65 ore annue dalle
insegnanti di sezione che hanno l'IDONEITA' all'insegnamento I.R.C. rilasciato dal Vescovo. A cadenza settimanale fissa, il giorno dedicato è il LUNEDI', dalle ore 10.00 alle ore 11.00, i bambini della scuola dell'infanzia vengono divisi in gruppi omogenei d’età (piccoli, mezzani e grandi). Ciascun gruppo lavora sullo stesso tema, proposto in modo differente a seconda delle età.
-
Musica
Laboratorio di muscia secondo metodo Edwing Gordon. La Music Learning Theory di Gordon ha come obiettivo principale quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi. La didattica basata sulla MLT promuove come competenza fondamentale l’Audiation, definita da Gordon “Capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica non fisicamente presente nell’ambiente”. Proposto ai bambini di NIDO E SEZIONE PRIMAVERA, insegnante esterna qualificata: Nicole Bana
-
Ambiente esterno
I bambini di Nido e Sezione Primavera passano molti momenti a contatto con la natura sfruttando l'ambiente esterno della scuola e del paese. L’ambiente esterno, “outdoor”, assume la valenza di un contesto educante che, oltre ad essere un luogo in cui si apprende, offre l’opportunità di rafforzare il senso di rispetto per l’ambiente naturale e consente di esprimere e potenziare le competenze emotivo affettive, sociali, espressive, creative e senso-motorie.
-
Progetti continuità
- PROGETTO CONTINUITÀ tra Nido e Sezione Primavera e Scuola dell’Infanzia
- PROGETTO CONTINUITÀ TRA SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA (solo per bambini del 3° anno)