
LE INSEGNANTI
Tutte le insegnanti
presenti nella scuola sono qualificate secondo le normative vigenti, e svolgono il loro lavoro con profonda passione, mettendo a disposizione competenze e "talenti" personali.
Nella scuola dell'infanzia operano tre insegnanti, nella sezione primavera due educatrici, e nel nido due educatrici
Insegnante Sezione Gioiosa e coordinatrice didattica
CHIARA FRANCINELLI
Insegnante
Sezione Golosoni
RAFFAELLA BIEMMI
Insegnante
Sezione Folletti
ROBERTA MANESTRINA
Insegnanti Sezione Primavera
CHIARA FORMISANO
ERICA BORTOLOTTI
Insegnanti Nido
ANNA BOSETTI
JASMINE ZANE
Cuoca
SABRINA FABERI
Ausiliaria
MADDALENA RIGHETTI
LA NOSTRA PROPOSTA EDUCATIVA
I bambini piccoli hanno una mente vivace fin dall'inizio. Ci sforziamo di sfruttare appieno questa qualità naturale permettendo loro di sperimentare, indagare, interessarsi degli altri, interagire, svilupparsi e creare.
I principi ispiratori del nostro progetto educativo rispondono a dei bisogni fondamentali:
- BISOGNO DI ACCOGLIENZA E RICONOSCIMENTO " essere qualcuno"
- BISOGNO DI VALORIZZAZIONE E DI BENESSERE E AUTONOMIA "avere e dare amore"
-BISOGNO DI CONOSCENZA DI SPIRITUALITA' "conoscere il mondo, esplorare la realtà"
Cerchiamo di creare un clima accogliente e di rispondere alle esigenze di bambini e famiglie rinnovandoci nelle proposte e nell'offerta formativa ma tenendo salde le radici della nostra scuola.
Teniamo moltissimo alla collaborazione tra genitori e scuola , entrambi attori primari nella crescita dei bambini.
La nostra scuola opera con le associazioni presenti sul territorio, ritenendo l'ambiente sociale fondamentale nello sviluppo dei bimbi.
LA CUCINA INTERNA
La scuola dispone di una cucina interna attrezzata secondo le normative vigenti e di attrezzature adeguate per poter preparare cibi per i bambini del Nido e della Scuola Materna.
La mensa interna consente di avere sempre pietanze cucinate al momento con materie prime fresche e di rispondere alle esigenze dei singoli utenti: cibi alternativi a quanto previsto dal menù per bambini con allergie, celiachia o intolleranze (con certificato medico ).
Tutte le materie prime (carne, frutta e verdura etc) vengono acquistate dalla scuola da fornitori locali che ne garantiscono la qualità e la freschezza.
Anche le merende per chi usufruisce del servizio di posticipo vengono preparate nella cucina interna.
I menù proposti sono elaborati seguendo le indicazioni del nutrizionista riguardo alimenti e porzioni dando preferenza alla produzione locale, stagionale e biologica, al fine di promuovere l’educazione e la cultura del cibo. I menù sono approvati dall'ats locale.